Mario Brusco, sindaco di Canaro e Maratona di New York/ Vita-podismo e calcio, da Delta Radio al …Paradise

Dicono che una telefonata allunga la vita…, spero di sì , per Mario Brusco. Anche se la telefonata di ieri , arrivatami da Salvatore Binatti mi segnalava la scomparsa dell’amico Mario. Ripeto, amico, ma non solo mio e di Salvatore Binatti gran conduttore domenicale della trasmissione Domenica Sport su Delta Radio, dove Mario Brusco è arrivato come ‘cronista’ dal campo di Canaro per continuare tanti anni ancora dai vari campi polesani, da Ceregnano a Polesella, poi Guarda Veneta, Crespino e ancora Canaro & Dintorni sinistra PO.
Come aneddoto ricordo solo la sua prima ‘radiocronaca’, per Lui a sorpresa, perché quella domenica l’avevamo convocato perché ‘vedesse’ da vicino il sottoscritto in campo all’epoca del Grande Canaro di mister Gino Vaccari e del gruppo dirigenziale storico epoca Ghirello, Garbellini, Zangherati, Allegro, Fratelli XY etc etc…
Dico solo che me l’aveva chiesto tramite mio fratello Franco che con Mario lavorava alla Montecatini Ferrara; così gli ho fatto visita a casa giusto per ‘dire come facevo’ e quindi invitarlo al mio fianco la domenica successiva appunto a Canaro.
Sapevo bene le sue qualità, quelle di Mario Brusco già sindaco di Canaro dal 1972 al 1975 ( la location dove il sottoscritto ha lavorato e l’ha conosciuto…) e innamorato del podismo, sia come atleta ( mi ha certificato e raccontato le sue vittorie giovanili nella corsa campestre) che come commentatore.- organizzatore di eventi raccontati in modo ‘preciso’ con quella sua voce altrettanto’ più precisa’ della mia.

Per farla breve, fatto quella domenica il mio primo collegamento con Delta Radio, ho avvisato che al mio fianco c’era Mario Brusco e pochi minuti dop , a partire dal secondo collegamento ho passato ‘per sempre a Canaro’ il microfono all’amico Mario Brusco, perché Mario – per tutti “Lo Speaker” - …non aveva certo bisogno di fare apprendistato.
E così da quegli Anni Novanta in poi, con l’amico Mario Brusco siamo stati compagni di viaggio , in onda sulle frequenze di Delta Radio, sempre con Salvatore Binatti a darci la linea sui cari campi del Polesine.

Ecco allora che in questo ‘nostro’ ultimo saluto ( mi piace pensare di suoi tanti amici Sportivi …di qua e di là dal Po) , voglio ricordarlo , al di là dei vari flash precedenti, con una serie di immagini che in fotogallery onorano Mario Brusco in versione ‘Amico dello Sport’ , come servizio al mondo del Podismo e del Calcio e ai suoi protagonisti, soprattutto Dirigenti e giovani.
Per quella passione che ha visto Mario Brusco allenarsi da podista fino a disputare da ‘finisher’ la Maratona di New York, un sogno realizzato e di cui Mario mi ha raccontato tante cose, con la stessa passione ‘vissuta’ nei paesini del Polesine , del Veneto e della Emilia Romagna, dove Lui stesso ‘dettava i tempi organizzativi’ oltre che essere cronometrista e commentatore sia in corsa che nel cerimoniale delle premiazioni.

Adesso la cronaca racconta che Mario Brusco è morto ieri mattina nella sua Canaro, all’età di 83 anni , come tutti i Mass Media hanno raccontato anche con altre citazioni personali ( vedi Enzo Fuso su Il Gazzettino e vedi Sandro Partesani su La Voce di Rovigo), fermo restando che lo stesso Salvatore Binatti ha trasmesso , sia a La Voce di Rovigo che al sottoscritto) tutte le principali e ultime informazioni utili.
Sottolineando come , anche in questi primi giorni di gennaio, Mario Brusco sia stato “assistito amorevolmente dalle figlie e dai famigliari, al culmine di una malattia che non è riuscito a sconfiggere”.
Certo ho conosciuto anche Mario ‘marito e papà di Barbara, Tamara e Katy, la più giovane peraltro ‘maestra di ballo’ con la sua società “Ballo Asd Circolo Paradise” , di cui Mario con la sua sensibilità era responsabile e promotore, visto che l’ho conosciuto anche in tour -esibizioni sia sulle Piazze e Sagre che nelle RSA per Anziani.
Ma oltre che ricordare Mario Brusco anche come ‘allenatore-maestro di vita’ per giovani podisti tra Canaro & Dintorni, voglio riportare anche le segnalazioni by S.B. ( mi ha mandato anche il link-testo da Lui trasmesso e pubblicato su Facebook) anche perché quelle della figlia Katia possono considerarsi l’ultimo saluto a papà Mario in tempi di informazione sociale.

E allora sua figlia Katia lo ha ricordato così: << Il papà era innamorato della sua famiglia, amava la mamma Ornella, noi e i suoi nipoti. Papà combatteva con il tumore fin dal 2021, ha seguito tutte le terapie, lo abbiamo riportato a casa per le festività natalizie e poi non lo abbiamo più lasciato. Era una persona onesta, sempre disponibile, sempre a disposizione di tutti, sempre con gli occhi aperti verso il futuro. Abbiamo perso un grande papà che ci ha insegnato tanto, con il suo esempio, con la delicatezza e l’autorevolezza”.
E con riferimento agli ultimi 2 anni , che sono stati oltremodo difficili, Katia ha scritto: << “E’ stato seguito tanto e bene dai medici, dal reparto oncologico di Ferrara e dal dottor Sironi e, nell’ultimo periodo, dall’assistenza infermieristica della nostra Ulss 5. Ringraziamo di cuore tutti quanti, sono stati preziosi per papà e per noi. Fino all’ultimo giorno”.

Mi piace ricordare Mario con quel suo sorriso ‘bello e trasparente’ e quegli occhi altrettanto sorridenti, come quando parlava da ‘distaccato ma non troppo’ della sua Inter ( quando è nato suo nipote Sebastiano ha appeso la maglietta nerazzurra alla porta della sala parto dell’Ospedale… ) . O come quando mi ha fatto vedere le sue ‘riproduzioni in scala ‘ delle navi frutto della sua passione per il modellismo ( l’ultima purtroppo è rimasta una incompiuta…) .

Ecco , amico Mario Brusco, al di là del fatto che i tuoi funerali saranno celebrati questo sabato 21 gennaio 2023 , alle ore 15 nella parrocchiale di Canaro, con questo mio saluto , ti …passo il microfono, perché le partite della Vita si vedono meglio dall’alto.
E per sempre, mentre noi qui siamo semplicemente …di passaggio, e non sappiamo nulla di ciò che ci può succedere, anche se crediamo di esser bravi mentre siamo soltanto fortunati.

EXTRATIME by SS/ In cover Mario Brusco fotografato dal sottoscritto a Fetonte City prima della partenza della podistica 2014 di cui vi abbiamo già dato conto qui su www.polesinesport.it in specifico reportage.
Quindi in apertura di fotogallery partiamo dal ‘gonfiabile’ Start con lo sprint del partenti a Cavarzere 2015 , per la podistica controllata dallo stesso Brusco con a fianco Maurizio Preti (in giacca rosso).
A seguire tutta una serie di immagini relative a Mario Brusco ‘voice’ di Delta Radio, partendo dalla prima performance sul ‘campo di calcetto ad Adria’ e in sequenza una serie di “Feste in Famiglia con tutti gli Inviati - Corrispondenti” nelle classiche foto di gruppo, attorno a Salvatore Binatti & Staff direzionale e redazionale, per le quali, visto i volti noti e già segnalati a suo tempo anno per anno, soprassediamo dal segnalarvi le relative didascalie.

E dopo la foto tandem Delta Radio datata 2013 con Salvatore Binatti, riecco lo ‘speaker’ Super Mario in Piazza Fetonte a Crespino con mio fratello Franco, compagno di lavoro fin dai tempi della Montecatini-Montedison.
Per tutte le attività sportive di cui sopra, peraltro Mario Brusco è stato premiato nella stessa annata 2014 dalla Provincia di Rovigo, come da foto che lo mostra in trio tra Maurizio Preti e l’assessore allo sport di Canaro, col Diploma di Benemerenza “ Sport Scuola di Vita”.
Fermo restando che poi la passione sportiva di Mario Brusco è continuata fino ai tempi recenti, come dimostra a Castelmassa nella podistica organizzata dall’AVIS nel 2019, dove lo vediamo in trio con gli organizzatori Ravagnani pres Avis ( con microfono) e Paolo Gilioli assessore allo sport.
Quindi, dulcis in fundo vogliamo ricordare Mario Brusco col suo classico ‘sorriso’ , nel flash che gli ho scattato durante la presentazione di un evento podistico a Taglio di Po ( a fianco degli adriesi Roberto Zaia e Luigi Rossi ) , con la sua agenda mentre mi fa OK col pollice altrettanto simpatico.
Salvatore Binatti & Sergio Sottovia