OK Bosaro Emic coi Giovanissimi a Casalecchio. Negli Esordienti è 4° Riato a Torri/Quartesolo (winners Gobbi e Bevilacqua). Poi a Feltre...

Un trittico, il tour targato Bosaro Emic. Spiega il presidente Vittorino Gasparetto:”C’è stato nel fine settimana la gara Giovanissimi sabato 24 a Bologna,quindi domenica gli Esordienti a Torri di Quartesolo,e sempre domenica 25 c’è stata la trasferta Intercentri CAS del CONI a Feltre. Così adesso per i Giovanissimi ed Esordienti ci sarà riposo e studio, mentre gli Allievi terminano il 16 ottobre e a novembre si inizia con l'attività in Palestra”.
E allora noi vi diamo conto delle recenti ultime performance , coi risultati in sequenza kit, aggiungendo in APPENDICE le “Importanti Decisioni Per La Promozione E Lo Sviluppo Dell’Attività Giovanile” decise dal Consiglio Federale della FCI nella riunione di Firenze ( 24 agosto us) perché riguardano sia il settore promozionale ( Giovanissimi) che agonistico ( Esordienti, Allievi e Juniores) , visto proprio il carattere innovativo di tali decisioni nel panorama ciclistico giovanile nazionale.
Una domanda però sorge spontanea: Fin quando ‘resisterà’ Vittorino Gasparetto eternamente in viaggio tra Ciclismo e Sport by FCI & Coni? Intanto domenica per Vittorino sarà …un’altra Maratona by Coni.

PRIMA FLASH NEWS ( Sabato 24 settembre 2011) / GIOVANISSIMI A CASALECCHIO DI RENO
CASALECCHIO DI RENO (BO) - Aspettando Il Piccolo Giro Dell’Emilia - Memorial Aldo Santi - ID. 37972 - Categoria: Giovanissimi Tutti M/F - Tipo di gara: strada come da regolamento - Iscrizioni: SC Ceretolese 1969 - Via Allende,13 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) - Fax 051/575813 - Chiusura: 22/09/2011 ore: 24,00 - Ritrovo: Casalecchio di Reno (BO) - Via Allende,13 ore 14,00 - Partenza: ore 15,30 - Organizzazione: SC Ceretolese
QUESTI I PARTECIPANTI BY BOSARO EMIC E RELATIVI RISULTATI:
Atleti partecipanti.
P.
G/1F Pittalis Francesca 1°
G/1 Meneghello Cristian 4
G/2 Bordin Giacomo
G/3F Dainese Anna 1°
G/3 Panin Giacomo 6
G/4 Dainese Alberto
G/4 Milan Raffaele
G/5 Ferrari Alex
G/5F Moraru Ana Maria 3
G/6 Chieregato Stefano
G/6 Saltarin Fabio 3
Nell’ultima giornata di gara della stagione sportiva 2011…visto a Casalecchio di Reno 200 atleti iscritti e 160 partenti gara dalle tante emozioni che hanno visto i nostri ragazzi essere molto impegnati in un circuito impegnativo. I ragazzi erano seguiti dal tecnico Roberto Secchiero con la collaborazione dei Dirigenti Saltarin Fortunato e Panin Emanuele.

SECONDA FLASH NEWS / ESORDIENTI A TORRE DI QUARTESOLO
TORRI DI QUARTESOLO (VI) – org. Asd S.C. Palladio Vicenza 1973 – Trofeo Pasticceria Busato – G.P. Le Piramidi – Cat. Esordienti – Gara Esordienti - ID 40407 – Percorso: circuito pianeggiante di km 12.00 da ripetere 3 volte per complessivi km 36.00 – Iscrizioni: ASD S.C. Palladio Vicenza 1973 – Tramite fattore K – Fax. 0444/567696 – asd.palladio@alice.it entro venerdì 23 settembre alle ore 20.00 – Ritrovo: Torri di Quartesolo (VI) – Via Pola c/o Centro Commerciale le piramidi Porta 8 alle ore 07.30 – Partenza: alle ore 09.30 – Direttore di Corsa: Scortegagna Luca – Giuria: Didonè G., Zambon A., Cassolato E.
2° ANNO RIATO Alessandro 4° Classificato ( considerando la “Gara unica con categorie unificate”.
I ragazzi erano seguiti dal Consigliere della società Giordano Riato
ORDINE DI ARRIVO (25.09.2011) - VENETO - TORRI DI QUARTESOLO (VI)
ESORDIENTI 1° ANNO/ 2011-09-25 - VENETO - TORRI DI QUARTESOLO (VI)
TROFEO PASTICCERIA BUSATO G P LE PIRAMIDI di Km. 36 alla media di 41.445 Km/h
1° GOBBI ALEX (G.C. SANTANGIOLESE U.S.ACLI)
2° MARCHETTI MORENO (G.S. BICISPORT LINDA ASD)
3° MORO MICHAEL (G.S.SAN PIETRO IN GU')
4° POLO MARCO (G.S. BICISPORT LINDA ASD)
5° DE TONI GIACOMO (G.C. SANTANGIOLESE U.S.ACLI
ESORDIENTI 2° ANNO
TROFEO PASTICCERIA BUSATO G P LE PIRAMIDI di Km. 36 alla media di 41.446 Km/h
1° BEVILACQUA SIMONE (V.C. CITTA' DI MAROSTICA A.S.D.)
2° MINGARDO MATTEO (G.S.D. MAINETTI PAMA FLOCK DAMAS)
3° TOFFOLATTI NICHOLAS (V.C. SAN VENDEMIANO)
4° DALLA VALLE NICOLAS (G.S.SAN PIETRO IN GU')
5° RIATO ALESSANDRO (A.S.D. - G.C. BOSARO EMIC)

TERZA FLASH NEWS/ INTERCENTRI CAS – CONI A FELTRE
Alla Domenica 25 settembre i ragazzi erano impegnati a Feltre (BL) in occasione dell’Intercentri CAS del CONI per poi dedicarsi allo studio e prepararsi mentalmente alla prossima stagione sportiva 2012 che sarà ricca di tante variazione emanate dalla FCI
( In allegato alcune foto)
BOSARO EMIC ELENCO PARTECIPANTI “ATTIVITA’ INTERCENTRI” C.A.S. /CENTRI CONI-GIOVANI A FELTRE (BL) – DOMENICA 25 SETTEMBRE 2011
Accompagnati dai tecnici/dirigenti Mazzetto Mirvano - Saltarin Fortunato – Meneghello Irene sono partiti, da Bosaro alle ore 6.30 per Feltre, 23 ragazzi della Bosaro Emic. E cioè
01. SALTARIN Fabio
02. MORARU Ana Maria
03. CHIEREGATO Stefano
04. FERRARI Alex
05. MENEGHELLO Ilario
06. MENEGHELLO Cristian
07. RIZZATO Riccardo
08. PAVAN Anna
09. PANIN Giacomo
10. RONDINA Anna
12. RONDINA Marco
11. PITTALIS Francesca
13. DAINESE Anna
14. BORDIN Giacomo
15. VARISCO Cristian
16. BERTASI Anatolij
17. ROSSI Umberto
18. ROSSI Maria Giulia
19. ROSSI Marta
20. MILAN Raffaele
21. CREMONE Angelo
22. CREMONE Giulia
23. PANIN Chiara
RESPONSABILE TRASFERTA Sig. MAZZETTO Mirvano
APPENDICE: IMPORTANTI DECISIONI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL'ATTIVITA' GIOVANILE
<< Il Consiglio Federale nella riunione del 24 agosto u.s. tenutasi a Firenze ha approvato importanti disposizioni in merito all’attività delle categorie giovanili del settore promozionale (Giovanissimi) e agonistico (Esordienti, Allievi e Juniores).
Gli obiettivi di promozione e sviluppo dell’attività giovanile sono di carattere strategico, in coerenza con la svolta culturale per un ciclismo più consapevole, informato e responsabile avviata dalle azioni volte a prevenire e a contrastare il fenomeno doping.
Riguardano, in particolare, l’approccio dei giovani alla pratica ciclistica, che deve privilegiare l’aspetto educativo e ludico, senza precoci richieste prestative, e il successivo equilibrato avviamento all’agonismo, che deve garantire il sostegno, la crescita e la maturazione dei talenti secondo i criteri di polivalenza e interazione tra le varie specialità del ciclismo, pista, abilità, fuoristrada e strada, adottati con successo dalle nazioni più avanzate.
Queste le principali novità approvate (scarica il documento dettagliato da qui):
» Istituiti 4 week end per l’attività alternativa su tutto il territorio nazionale per le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores, che nel secondo weekend dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio avranno la possibilità di gareggiare solo su prove di abilità a specializzazione, come riportato: Giovanissimi: gimkana o primi sprint pista; Esordienti: pista e/o ciclocross; Allievi e Juniores: pista, cronometro e gare a frazione. (scarica il documento dettagliato da qui)
» Approvato il "Progetto Vivai": al fine di garantire la continuità dell'attività degli atleti provenienti dai vivai giovanili, viene demandato all'Autorità Garante della Federciclismo il compito di riconoscere rapporti esclusivi di collaborazione per la gestione degli stessi vivai tra Società dei settori giovanili e delle categorie UCI, nonché il compito di disciplinare il tesseramento e la partecipazione alle gare delle Società che hanno sottoscritto detti accordi. (scarica il documento dettagliato da qui)
» Lanciato il progetto "Scuole di Ciclismo" con il quale si intende inoltre allargare la base di utenza per l'avviamento all'attività ciclistica rivolgendosi soprattutto a quella fascia di ragazzi/ragazze che non sono inserite in Società Ciclistiche. A tale scopo è prevista l’istituzione di strutture territoriali riconosciute dalla FCI, che abbiano requisiti minimi legati all’impiantistica, incaricate di avviare all’attività ciclistica i potenziali aspiranti. Il personale tecnico impegnato all'interno di queste strutture sarà composto dai docenti del settore Studi della FCI. (scarica il documento dettagliato da qui)
» Istituita la figura del "Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile", che deve svolgere la funzione di supporto e coordinamento sul territorio delle diverse attività utili a potenziare il ciclismo giovanile. (scarica il documento dettagliato da qui)
Tutti i documenti relativi ai progetti:
▪ Norme Attività Alternativa
▪ Progetto Vivai
▪ Scuole di Ciclismo
▪ Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile
▪ Regolamento Tecnico del Settore Giovanile
▪ Norme attuative 2012 del Settore Giovanile >>.
EXTRATIME by SS/ La cover è per il tandem Pittalis & Meneghello in corsa a Casalecchio di Reno.Quindi in fotogallery mostriamo Francesca Pittalis orgogliosa winner ‘in coppa’ e poi lo sfrecciare di Fabio Saltarin sul traguardo. Per quanto riguarda Torri di Quartesolo ( foto by sito FCI Veneto) ecco il trio podio col vincitore Alex Gobbi e lo sprint vinto da Bevilacqua a mani alzate sul gruppetto comprendente Alessandro Riato. Passando poi alla manifestazione del CAS CONI a Feltre ecco in apertura la ‘arrampicata sulla parete’, quindi le evoluzioni di Fabio Saltarin nei ‘giochi in piazza’. E in ulteriore sequenza le foto che mostrano la Bosaro Emic in prima fila e poi sulla scalinata di Felre. Andando a chiudere la fotogallery con TUTTO IL GRUPPO BY CONI ROVIGO, certificato dal relativo cartello e berrettini arancioni.
Vittorino Gasparetto & Sergio Sottovia
www.polesinesport.it