Valerio Crepaldi giocatore, Mister e ‘maestro’ coi giovani a Donada, Contarina, San Vigilio, Loreo e Baricetta


26/05/2021

Quarant’anni di calcio vissuti da Valerio Crepaldi rappresentano davvero la ‘faccia pulita dello sport’. L’ho incontrato in diverse occasioni soprattutto da allenatore di squadre giovanili e devo dire che il suo ‘sorriso’ sempre abbinato a discorsi sereni era il suo miglior biglietto da visita, per una passione vissuta al servizio dei giovani con competenza e con la vocazione del ‘maestro’.
Solo questo mi sentivo di dire in preambolo alla Valerio Crepaldi Story che vi proponiamo anche perché raccontata da Emiliano Milani, anche per ricordare la scomparsa di Valerie morto prematuramente a soli 62 anni e accompagnato dall’affetto dei suoi familiari e di tanti suoi amici sportivi nel suo ultimo viaggio terreno, dai funerali di martedì 18 cm nella chiesa parrocchiale fino alla sepoltura nel cimitero di Donada.
Per la cronaca e per la Storia, poi vi rimando in calce all’Extratime anche a commento della fotogallery e di qualche sintetico amarcord visto che tante domeniche ho incontrato e parlato con Valerio Crepaldi vice allenatore del Loreo all’epoca in cui peraltro il sottoscritto ha fatto diverse annate in cronaca per Delta Radio prima di seguire l’Adriese attuale.

MAIN NEWS ( di Emiliano Milani, mail 18 maggio 2021) / VALERIO CREPALDI NELLA STORIA DELLE SOCIETA’ DI CALCIO BASSOPOLESANE/ DA GIOCATORE CON LO ZONA MARINA E VILLANOVA MARCHESANA; DA MISTER COME “ALLENATORE & MAESTRO DI VITA” NEL CALCIO GIOVANILE
Questa mattina Porto Viro darà il suo ultimo saluto a Valerio Crepaldi. Alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Pio X si terrà il rito funebre, poi la sepoltura nel cimitero di Donada.
Giovedì notte la notizia della sua morte, avvenuta all’ospedale di Adria dove era ricoverato, ha lasciato nello sgomento una intera comunità, quella di Taglio di Donada, quartiere dove ha vissuto fino all’ultimo con la sua famiglia, la moglie Antonella e la figlia Ilaria.
Crepaldi aveva 62 anni e da quattro stava combattendo con una malattia incurabile che non gli ha lasciato scampo. Il suo ricordo è però indelebile, in modo particolare nel mondo del calcio, lo sport che Valerio ha sempre amato.
Ne è testimone Gaetana Mancin, attuale presidentessa del Gs Taglio di Donada, società di calcio giovanile nella quale Crepaldi fece la prima esperienza da allenatore.

 

IL RICORDO/ Ci ha lasciato un amico grande, “Ielo” per tutti noi – racconta -. Aveva mille qualità: alle fiere presentava, le sue barzellette risuonano ancora e con la chitarra in mano la sua canzone era “Vagabondo”. E’ stato un guerriero, nonostante tutto non ha mai perso il sorriso.  A fine anni ’80 ha vinto per due volte il proprio girone nel campionato provincial alla guida dei Giovanissimi delle annate 75/76/77, rimase con il GSR un po' di anni, poi altre aspirazioni lo portarono verso altri lidi, ma il legane con lui rimase sempre forte>>.
Nella stagione 94/95 col Contarina vinse, da allenatore, un campionato Juniores. Tra i suoi ragazzi c’era Marco Finotto che lo ricorda così:<< Una brava persona. Semplice e diretto, sapeva insegnare calcio e la passione per questo sport. Sapeva mescolare fatica e gioco ed era per noi un amico, un padre, duro che sapeva consigliare per il meglio. Buono. Il merito del campionato vinto fu in gran parte suo. Insieme ad una magnifica dirigenza seppe creare un gruppo unito. Ricorderò sempre col sorrisole sfide a punizioni dopo l’allenamento>>.
Nelle giovanili allenò poi il San Vigilio e il Lauretum. A Loreo fu anche vice di Pino Augusti, in Promozione nel 2013/14 e di Dorino Anali in Eccellenza nelle annate 2014/15, 2015/16 e 2016/17. L’ultima esperienza a Baricetta con Silvano Tumiati. Da giocatore Crepaldi, centrocampista, negli anni ’80 festeggiò due campionati di Terza categoria con lo Zona Marina, mentre con il fratello Maurizio condivise un campionato nel Villanova Marchesana.

 

 

EXTRATIME by SS/ In cover Valerio Crepaldi griffato Loreo con alle sue spalle lo storico ds Massimo Bovolenta.
Quindi nella  fotogallery. proponiamo Valerio "Ielo" Crepaldi in versione giocatore nello Zona Marina datato novembre 1978,  che mostra in piedi da sx il presidente Finotello, il portiere Saggia, Burgato, l'allenatore-giocatore Buzzi, Girardi, Banin, il capitano Bagatin, Crepaldi I , Rosestolato ( guardalineee); accosciati da sx Marangon, Massarenti, Pregnolato, Modenese, Ferro, Selvatico, Crepaldi Valerio, il massaggiatore.

Ma vogliamo ricordare Valerio Crepaldi in verione smile e vincente, perciò dulcis in fundo lo onoriamo come vice-allenatore in festa winner col Loreo di mr Augusti promosso in Promozione a fine match pareggiato a maggio 2013 in trasferta a Brugine.

.

Emiliano Milani & Sergio Sottovia
www.polesinesport.it