Memoria & futuro
- Diego Scabin ‘memoria storica’ del Grande Contarina. Dal presidente Zaia alla Serie D dei mister Mantoan e Novelli. E dei Cester, Gino Bovolenta, Dino e Luca Gotti “friends forever” 04/09/2012
04/09/2012 Questa è una storia che in sequenza avrei dovuto mettere nella rubrica ‘Campioni & Signori’. Invece da quel 10.09.2007, data di pubblicazione, siamo passati sempre più, grazie alla memoria storica di Diego Scabin, dal Personaggio Story a questa Contarina Story & Friends, particolarmente adatta a questa rubrica ‘Memoria & Futuro’. Innanzitutto per ciò che ha rappresentato la...
Leggi >>- Mantoan Costante ‘champion’ a Cavarzere, Dolo & Ragusa, Loreo & Rosolina. Poi mister winner Grande Contarina, Arianese, Donada, Loreo e ‘triplete’ Cavarzere 29/08/2012
29/08/2012 Nozze d’oro col calcio. Grande bomber negli anni ’50, grande papà/allenatore negli anni ’80. Poi selezionatore delle Rappresentative Venete. Questo è Costante Mantoan, evergreen e sempre ‘on the road’, pardon sui campi di calcio, per visionare e segnalare giovani calciatori ai tecnici delle Rappresentative Venete coi quali collabora tutt’ora. Questo è Costante Mantoan l’unico extrapolesano che ho voluto...
Leggi >>- ”Famiglia Polesana di Milano” (Story - Prima Parte)/ La ‘nascita’ nel 1972 col presidente Arnaldo Bignardi, le prime iniziative. Quando Don Tonin by Rovigo… 25/08/2012
25/08/2012 Questione di Dna e di ‘cordone ombelicale’ che nessuno potrà mai cancellare, ma che soprattutto darà sempre frutti copiosi. Qualunque sia l’ambiente politico/sociale di riferimento. Una Storia ‘immensa’ quella della Famiglia Polesana di Milano, che ho sempre conosciuto per certi versi indirettamente attraverso lo Sport e che recentemente sempre attraverso lo Sport mi ha sollecitato a proporvi...
Leggi >>- Omaggio al “Cinema” di Rik Battaglia/ “CIAK D’ORO & VERO ATTORE” in 100 Film/ Da Sofia Loren e Carlo Ponti, Charlton Heston e Orson Wells, Bud Spencer e l’amico Sergio Leone “alla carriera”. 07/07/2012
07/07/2012 Mi ha parlato della dolce vita romana, ma quella ‘culturale’. Di Parigi e Marc Allegret, di Roma e Carlo Ponti, del Grande Cinema e della Via dell’Amore. Di tanti attori mi ha raccontato caratteristiche ed aneddoti, di tanti film mi ha raccontato le tecniche e le soluzioni ‘sul campo’, di tanti registi mi ha raccontato...
Leggi >>- Sahara Marathon Story by Mattia Durli & il libro “La Corsa Verso il Mare/ Saharawi: l’odissea di un popolo in fuga”. Un dramma da risolvere, raccontato by Roberto Rubens Noviello ‘maratoneta’ 25/05/2012
25/05/2012 Da Boris Padovan a Ruben Noviello il passo è breve. Un World tour partito da Fetonte City (con Boris) e arrivato al punto di partenza ( il Saharawi e cresci… spino, con Rubens). E – come disse il poeta - partirai per altri mondi, ti perderai per altre strade sconosciute, sarò con te dove andrai… Poi la...
Leggi >>- Velo Club Mantovani ‘since 1953’ by Giuseppe & Dario & Co./ Dalle vittorie di Tino Bellinello a Pigato & Bazzan, da Fabrizio Verza a Massimo Ghirotto, fino a “STELLA D’ORO 2006” by Coni 17/05/2012
17/05/2012 E poi chi non ricorda gli atleti della Mantovani in maglia tricolore, o in maglia azzurra ai Mondiali e alle Olimpiadi. E chi non ricorda Bartali, Coppi e i “Campioni del Mondo Prof” presenti alle gare organizzate dal fondatore Giuseppe Mantovani e da suo figlio Dario ‘entrato nella storia’ per il titolo italiano vinto battendo...
Leggi >>- Rick Battaglia da barista a grande attore. Scoperto a Milano da Goffredo Parise. Poi nel “Grande Cinema” con la Loren e Ponti, Orson Wells e Ben Gazzara, Manfredi e Totò, Bud Spencer e Franco Nero. E i registi Corbucci e Sergio Leone… 30/03/2012
30/03/2012 Ci si saluta la prima volta, con Rick Battaglia, in occasione di una serata a Taglio di Po dove proponevano il suo film “La donna del Fiume” . Poi diverse ‘sedute’ in trattoria e piccoli viaggi / saluto, grazie a ‘gancio’ Franco Avanzi, specialmente del Delta del Po, da Corbola & Dintorni fino a Comacchio,...
Leggi >>- Ligabue Antonio Story (Parte Terza by Serafino Prati)/ Quando a Gualtieri il ‘pittore naif povero e pazzo’ era benvoluto dallo scultore Mazzacurati. Quando poi all’Istituto psichiatrico di Reggio Emilia… 22/03/2012
22/03/2012 Nella Prima parte era Antonio Laccabue arrivato dalla Svizzera, nella Seconda Parte era lo “scariolante” a Gualtieri nella golene del Po, adesso nella Terza parte la Storia di Antonio Ligabue by Serafino Prati racconta il pittore naif che a Gualtieri era ormai ‘pazzo e povero’ anche se era ben voluto dallo scultore Mazzacurati. Una vita...
Leggi >>- Antonio Ligabue (Parte Seconda by Serafino Prati) / Da figlio di emigranti in Svizzera a “povero/senza fissa dimora e carriolante” a Gualtieri sull’argine del Po. Nasce così il “pittore delle foreste e delle belve” 03/03/2012
03/03/2012 Nella “prima parte” Serafino Prati ci ha raccontato tutto l’habitat spirituale e umano che ha ‘formato’ la personalità ‘stramba e artistica’ di Antonio Laccabue. Da lì è ‘nato’ Antonio Ligabue “il pittore” anagraficamente nato a Zurigo nel 1899 da emigranti italiani, ma che a Gualtieri ha vissuto ‘disagiato per sempre’ nella bassa reggiana, fino al 1965...
Leggi >>- Ligabue Antonio Story, il “pittore di Gualtieri”/ Tra Pazzia & Umanità, nel racconto di chi l’ha conosciuto bene: Serafino Prati "partigiano, sindaco, scrittore"/ PRIMA PARTE 05/02/2012
05/02/2012 Della Bassa Reggiana abbiamo già raccontato l’Alluvione del 1951. Di Gualtieri, Sermide, Guastalla e dintorni abbiamo ascoltato le ‘cronache del cuore’ di Serafino Prati e Orestino Raboni. Tutto perché ho conosciuto Vigilio Raboni da Gualtieri e sua moglie Siria Pedrazzi da Guastalla. Tutta “Gente di Quelle Terre” , di cui mi ha parlato Raffaello Raboni, da Polesella,...
Leggi >>
<< Prec | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 | Succ >>