Memoria & futuro
- Alluvione Polesine 1951 ‘vissuta’ da Manzoli tra Ro FE e Costa RO/ Racconta la notte della “Rotta” e il ‘pianto’ delle campane a Garofolo, Polesella, Guarda Veneta. Poi lungo la “Fossa” animali morti, soldati, miseria… 28/03/2021
28/03/2021 Una Alluvione del PO ‘vissuta’ da bambini e dalla sponda del Po, quella ferrarese. quella di Ro Ferrarese dirimpettaia a Polesella, con cui all’epoca era collegata da barche e dal traghetto in barche. Questo ci racconta Ercole Manzoli da Costa di Rovigo che però all’epoca della Alluvione, in quel novembre 1951, abitava a Ro Ferrarese, il...
Leggi >>- Alluvione Polesine 1951 ‘vissuta’ da Rizzati a Trecenta/ Racconta la frana dei vicini argini sul PO, di operai e sacchetti di sabbia, di un’auto con ‘altoparlante sul tetto’ che girava in Altopolesine invitando a ‘sfollare’… 27/03/2021
27/03/2021 Ancora una testimonianza dalla zona della “Rotta del PO” , dove la paura era tanta perché in diversi paesi gli argini del lungo Po venivano ‘rialzati’ dai sacchetti di sabbia che la gente del luogo, gli operai e i volontari. Questo ci racconta Guido Rizzati da Trecenta, allora 13enne, nella sua ‘testimonianza’ che vi proponiamo...
Leggi >>- Alluvione Polesine 1951 ‘vissuta’ da Cavallari, il maestro in bici a Ficarolo/ Cronaca tra la gente sull’argine del PO, tra sacchetti di sabbia, infiltrazioni e rischio tracimazione prima della “ROTTA”; poi 2 giorni d’acqua, Gaiba, Stienta… 25/03/2021
25/03/2021 Un amarcord speciale, quello del ‘maestro in bici’ Franco Cavallari , perché la sua “Alluvione del Polesine 1951” lui l’ha vissuta direttamente sull’argine del PO a Ficarolo, tra l’altro insieme a tanti suoi giovani allievi. Ma soprattutto ra badili e sacchetti di sabbia ad alzare e rinforzare l’argine del Po, sofferente per le infiltrazioni ma soprattutto...
Leggi >>- Alluvione Polesine 1951 ‘vissuta’ by Visentin a Occhiobello/ Con gli amici di San Benedetto PO (Pincella, Gavioli, Bertazzoni) , subito dopo la ROTTA, salva col burchio le persone dell’isolotto sul PO e a Canaro, Fiesso… 24/03/2021
24/03/2021 Partiamo finalmente proponendovi una serie di ‘amarcord’ raccontati direttamente da CHI quella tragedia della Alluvione del Po 1951 l’ha vissuta sulla propria pelle e delle loro famiglie. Come peraltro vi avevamo già anticipato, segnalando come meritoria la scelta della Università Popolare Polesana fatta durante l’anno Accademico 2002, quando ha coinvolti i suoi ’studenti’ che , proprio perché...
Leggi >>- Pizzi Floris - Prima Parte/ La sua famiglia nel 1938 da Papozze a ‘coloni’ in Libia con 9 figli; poi da giugno 1940 esule nell’Italia in Guerra con 3 fratellini, raminghi nelle ‘colonie del fascio’ come 13mila bambini della “Quarta Sponda” 15/03/2021
15/03/2021 Avevo letto un suo articolo scritto ai Mass Media, uno di quelli che vengono pubblicati come “Lettere dei Lettori” , una pagina dove si toccano tanti argomenti, qualcuno di politica, qualcuno di costume, qualche altro di fatti quotidiani. Però quell’articolo, firmato Floris Pizzi, citava con orgoglio ed emozione i suoi anni vissuti da bambino con la sua...
Leggi >>- Polesine & Alluvione 1951/ Ecco radiomessaggio di Giuseppe Brusasca ‘giusto tra le nazioni’: spiega tragedia e rinascita (Pasqua 1952) grazie alla Gente del PO, Istituzioni & Solidarietà come Bosaro-San Luca e Contarina-San Giusto… 13/03/2021
13/03/2021 Dopo avervi raccontato come e perché le condizioni meteorologiche nel Nord Italia e soprattutto nella Pianura Padana abbiamo determinato quella immane tragedia a tutti nota come la “Alluvione del Polesine 1951”, adesso proponiamo come e perché è avvenuto quella ‘pronta rinascita’ che , soltanto cinque mesi dopo, cioè a Pasqua 1952, il sottosegretario ad acta ,...
Leggi >>- Polesine & Alluvione del Po ‘vissuta e raccontata’ dagli studenti della Università Popolare Polesana/ Presentazione e “Cronologia e tragici fatti” di quel Novembre 1951 con 106mila ettari sommersi e 88 morti 12/03/2021
12/03/2021 Avevamo già raccontato la Alluvione del Po del 1951 come tragedia ‘vissuta’ direttamente ma raccontata dai ragazzi delle Scuole Elementari e Medie che avevano ‘intervistato’ i loro familiari, grazie ad una meritevole iniziativa dei loro Insegnati. Certo è stata l’occasione per pubblicare tutta una serie di altre ‘informazioni e immagini’ che avevo per altri contatti raccolto e...
Leggi >>- Germano Sprocatti fotografo naturalista, con cine-video documentari, mostre, reportage da Mantova a Venezia e Mazara del Vallo, terremoti del Friuli e del Belice/ Ora un libro sulla civiltà contadina tra Po e Canalbianco 03/03/2021
03/03/2021 Praticamente in sequenza possiamo dire di aver completato la Germano Sprocatti Story, in due puntate grazie a Franco Rizzi cantastorie dell’enclave altopolesano. Così dopo che nella così detta ‘Prima Puntata’ abbiamo raccontato il Germano che “spiega ‘60 Anni di Passione’ tra Comet, Agfa, Rolley, Minolta e… digitale/ Dai ‘lanci’ nella Folgore a Pisa e ‘studio’ a Castelmassa...
Leggi >>- Germano Sprocatti spiega “60 Anni di Passione” tra Comet, Agfa, Rolley, Minolta e… digitale/ Dai ‘lanci’ nella Folgore a Pisa e ‘studio’ a Castelmassa dal 1964, a fotografo-artista innamorato di natura e ambiente 18/02/2021
18/02/2021 Fotografo naturalista, …sarebbe come fare uno ’scatto’ a Germano Sprocatti. Ma bisognerebbe precisare che si tratta di uno ‘flash’ lungo 60 anni, magari in bianconero. Anche perché Germano è innamorato della sua ‘arte fotografica’ al di là del fatto che sia stato per altrettanti anni ‘fotografo professionista’ a Castelmassa, base il suo negozio-studio , libero di...
Leggi >>- Pozzati Pietro Giuliano story – 2^ PARTE/ Artista e ‘Core de ROMA’ da cantante, attor giovane in teatro, cinema, Carosello, drammi, commedie RAI TV con Grandi Attori; idem a MILANO e autore di tanti libri socio-culturali 13/02/2021
13/02/2021 Dopo avervi parlato nella prima parte della sua storytelling di Pozzati certificato nel titolo come “Pedagogo, Psicologo, Psicoterapeuta”, da polesano alla Sapienza a Roma negli anni ’60, quindi Milano dirigente CS-ATM, Comune, Regione, USSL 75; infine docente/professionista”… adesso ‘completiamo’ la Pozzati story col poliedrico ‘artista e autore’ proponendovi anche tutta la sua ampia gamma di Pubblicazioni socio-culturali e...
Leggi >>
<< Prec | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 | Succ >>