Memoria & futuro
- Gualtieri, la Bassa Reggiana e l'Alluvione del 1951. Tutto nei racconti di Bruno Gobbi (storico), Serafino Prati (sindaco) e Orestino Raboni (tecnico Magistrato del Po) 26/07/2011
26/07/2011 Dopo le testimonianze Made in Polesine e dopo avervi proposto “Alba sul Po” di Serafino Prati, adesso vi parliamo sempre della Grande Alluvione del 1951, ma di quella che ha invaso il territorio di Gualtieri e della Bassa Reggiana e dintorni. E per farlo ci affidiamo ad una trilogia di racconti – cronaca da parte...
Leggi >>- Il Po e la Guerra. E i tedeschi che scappano dalla Bassa Reggiana. Lo spiega ”Alba sul Po – La mia terra” , il Libro Story by Serafino Prati. Dalla sua giovinezza alla sua “Italia che verrà” 24/07/2011
24/07/2011 La Gente del Po, quello che nasce dal Monviso e scende fino al Delta polesano/ferrarese e nel Mare Adriatico. E Serafino Prati la conosce ‘dal di dentro’ , sopra tutto quella della Bassa Reggiana, dove prima è stato partigiano e poi sindaco. E io ho avuto la fortuna di farmi raccontare alcune coso di Lui,...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Raccolta di Testimonianze by Studenti. Quelle ‘finali’ di Tomasin Antonio e Idelfo da Crespino 18/07/2011
18/07/2011 Nel 1951 c’è stata la Grande Alluvione nel Polesine, ma anche nella Bassa Reggiana il Po è straripato per “sormonto” del Crostolo. Perciò fu DOPPIA TRAGEDIA. Ecco! Intanto con riferimento alla Grande Alluvione del 1951, continuiamo proponendovi in sequenza la 16^ e 17^ delle “testimonianze by studenti”, cioè quelle di Antonio e Idelfo Tomasin entrambi da...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Raccolta di Testimonianze by Studenti. Quelle di Tumiati/Crespino e Stecchi & Zagato/Canalnovo 12/07/2011
12/07/2011 Con riferimento alla Grande Alluvione del 1951, continuiamo proponendovi in sequenza la 14^ e 15^ e la 18^ delle “testimonianze by studenti”, cioè quelle di Giovanni Tumiati da Crespino e quelle di Andreina Rigobello e Gino Passarella entrambi da Canalnovo ( per uniformità territoriale). Testimonianze rispettivamente raccolte da Luca Pozzato, Stefano Stecchi e Laura Zagato. A queste...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Raccolta di Testimonianze by Studenti. Quelle di Perosini e Chiavieri da Papozze 30/06/2011
30/06/2011 Sempre riferendoci alla Grande Alluvione del 1951, siamo a proporvi in sequenza la 12esima e 13esima delle “testimonianze by studenti”, cioè quelle di Perosini Vittorio e Chiavieri Mario, rispettivamente raccolte da Paolo Perosini e Simone Perosini. Vale a dire un tandem di testimonianze che presentiamo col ‘pensiero/prologo’ di “Jani de la ruspa” e che fanno parte delle...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Testimonianza di Frassinelle (camion della morte) e Polesella (aiuti CRI e militari). Dal libro di Campanati 04/06/2011
04/06/2011 Diamo un altro turno di riposo alle testimonianze raccolte dagli studenti crespinesi e ci affidiamo per la seconda volta al libro “Cronaca di una Alluvione” scritto da Pietro Campanati da Polesella ( con le testimonianze numero 10 e 11). Perché – l’abbiamo già detto - è un libro ‘diretto’, frutto di un vissuto autentico, da...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Raccolta di Testimonianze by Studenti. Quelle di Mottaran e Colla da Crespino 25/05/2011
25/05/2011 Con riferimento alla Grande Alluvione del 1951, continuiamo proponendovi in sequenza la ottava e la nona delle “testimonianze by studenti”, cioè quelle di Mottaran Guido e Colla Angelo, rispettivamente raccolte da Riccardo Mottaran e Massimo Panin. Tra l’altro ragazzi che conosco bene perché sono stati ‘piccoli calciatori’ nella Fulgor Crespino, la squadra di cui sono stato dirigente...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Raccolta di Testimonianze by Studenti. Quelle di Canella, Casetto, Periotto da Crespino 18/05/2011
18/05/2011 Riprendiamo, con riferimento alla Grande Alluvione del 1951, la sequenza “testimonianze by studenti” proponendovi la quinta, sesta e settima, tutte Made in Crespino. Un ‘trio kit, che proponiamo col ‘pensiero/prologo’ di Luigi Naccari, e che fanno parte delle “Testimonianze raccolte dalla Classe III^ B della Scuola Statale Vincenzo Carravieri di Crespino“, anno scolastico 1991-92” . Stavolta...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione/ Testimonianza by Polesella:"Tutti al lavoro, bisogna alzare gli argini". Dal libro “Cronaca di una Alluvione” di Pietro Campanati 10/05/2011
10/05/2011 Diamo un turno di riposo alle testimonianze raccolte dagli studenti crespinesi per affidarci al libro “Cronaca di una Alluvione” scritto da Pietro Campanati da Polesella. Perché è un libro ‘diretto’, frutto di un vissuto autentico, da parte dell’autore e che merita di essere ‘letto tutto’. Per parte nostre Vi proporremo in sequenza due ‘testimonianze’ di quanto...
Leggi >>- Polesine & La Grande Alluvione del 1951/ Raccolta di Testimonianze by Studenti. Ecco quelle di Borgato e Cagnoni da Canalnovo… 27/04/2011
27/04/2011 Con riferimento alla Grande Alluvione del 1951, proponiamo in sequenza la terza e quarta Testimonianza, in quanto riferibili entrambe alla località Canalnovo, nel Comune di Villanova Marchesana. Ricordiamo che il Polesine in quel novembre del 1951 venne sommerso dalle acque del Po e che questi racconti fanno parte delle “Testimonianze raccolte dalla Classe III^ B...
Leggi >>
<< Prec | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 | Succ >>