Memoria & futuro
- A Crespino la ‘riqualificazione campetti sportivi’ prototipo tra Parrocchia, Regione Veneto, Rotary/ Spiegata by Alberghini coi promotori Corazzari, Puppa e Don Graziano e… ‘visita’ by Saro/Cariparo pro ‘recupero’ Canonica 30/03/2022
30/03/2022 Eloquente e giustamente orgogliosa la segnalazione-invito trasmessa da Gianmaria Alberghini che recitava testualmente: >. Il fatto poi che analoga segnalazione-invito mi fosse pervenuta anche da Giampiero Puppa, presidente del Rotary Club di Porto Viro, principale finanziatore assieme alla Regione Veneto) ha sostanzialmente prodotto questo reportage, che trascende la cronaca per diventare storia di una mission frutto di un...
Leggi >>- Flavio Frazzetto, ala dal Cavarzere alla Serie C col Valdagno per 5 anni coi Mr Wicpalek e Quario; biennio Rovigo in D poi Adriese 1968 e doppia escalation a Rosolina e Cavarzere/ Poi MR anche giovanili tra Polesine e Cavarzere 26/03/2022
26/03/2022 Se la storia che abbiamo costruito ex novo per Remo Frazzetto era stata fatta come doveroso prologo alla Flavio Frazzetto story già memorizzata, beh eccoci qui a proporvela estraendola dal nostro ‘cassetto dei ricordi’ a favore di Personaggi che hanno fatto del Calcio la loro speciale passione sportiva. E allora eccovi tout court , la Flavio...
Leggi >>- Remo Frazzetto story, esordio nel Cavarzere , poi giovanili e Serie A col Venezia 1962-63/ Quindi in Serie C col Treviso e biennio Rimini con Santarini & Nanni; poi Rovigo, Rosolina e ‘bandiera’ a casa Cavarzere vs Milan… 24/03/2022
24/03/2022 L’ho conosciuto direttamente al Corso Allenatori a Rovigo nel 1971, quando Saul Malatrasi era l’orgoglio di tutti perché ‘Campione Intercontinentale’ sia con l’Inter del mago Herrera che col Milan di paron Rocco. Stiamo parlando di Remo Frazzetto da Cavarzere, l’unico altro partecipante a quel Corso allenatori che avesse giocato in Serie A col Venezia, prima di...
Leggi >>- Il Romanzo de “La Boje”, scritto da Antonella Bertoli/ Vita e storia di quando nel 1883 a Pezzoli, allora frazione di Adria, scoppiò in Val Padana la ‘rivolta sociale’ dei braccianti e il primo sciopero in Italia contro il Padronato Agrario 22/03/2022
22/03/2022 Ci sono dei ‘fatti storici’ che sono accaduti nei piccoli paesi e che sono poi diventati ‘fatti sociali’ a livello nazionale. Questo è successo con “La Boje”, il fenomeno scoppiato a partire dal 1882 a Pezzoli, allora come anche Lama frazioni del Comune di Adria, e che ha prodotto la ‘rivolta sociale’ dei braccianti e...
Leggi >>- A Castelmassa inaugurato dal vescovo Pavanello il nuovo centro pastoriale della Vicaria; costato 2 milioni di €, finanziato by CEI, Fondazione Cariparo, Comune, Parrocchia…/ Con Festa 70° suore Orsoline ‘presenti’ dal 1951 21/03/2022
21/03/2022 Se non si parlasse della Chiesa si potrebbe parlare di economia circolare. Sta di fatto che la Chiesa in Altopolesine è presente da tantissimi anni, fin dai tempi del periodo dei Vescovi che rappresentavano anche il potere temporale. Per fatti ed eventi raccontati in vari reportage trasmesseci da Franco Rizzi, cantastorie dell’enclave altopolesano, dei quali vi abbiamo...
Leggi >>- Giovanni Nello Cattozzo raccontato da Bovolenta a Bonafin/ Dal Rovigo dei Fratelli Ballarin al Treviso di Viani-Rocco, poi Bologna e Atalanta/ Da MR vice-Liedholm al Milan e vice-Carniglia alla Juve, poi Italia Under 21… 14/03/2022
14/03/2022 Trent’anni fa moriva Nello Cattozzo, uno dei più grandi e prestigiosi calciatori polesani di tutti i tempi. Cattozzo è stato, come ha titolato giustamente la Voce, un vero gigante del calcio. Esemplare professionista, serio, onesto, un punto di riferimento per i giocatori della sua epoca (dagli anni 40 agli anni 60) e per quelli che...
Leggi >>- Canaro “Insieme per festeggiare Sara Zanca” e i suoi 20 anni di successi FISDIR Europei e Mondiali/ Show ed emozioni con Luca Bonati, Enrico & Greta Barotti, Elisa Michelotto & Michela Franceschini, Matilda Gibin & Gianluca Ruzza 13/03/2022
13/03/2022 Quando mi ha telefonato l’amico Sergio Dal Ben per ‘partecipare’ alla Festa qui a Canaro per celebrare i 20 anni di attività e di successi di Sara Zanca, ho detto subito di sì precisando che avrei parlato pochissimo. Questo perché …qui SARA è nota a tutti e non ha troppo bisogno di ‘presentazioni’ , tant’è...
Leggi >>- A Toni Scabin l’ultimo saluto di Contarina-Donada-Porto Viro, del Delta PO e del Veneto/ E per l’amico Germano Bovolenta se ne va l’ultima BANDIERA, come Meazza, Boniperti, Mazzola, Rivera, Bulgarelli, Antognoni e Totti… 07/03/2022
07/03/2022 Oggi al suo funerale, a Porto Viro , alle ore 14,30 nella Chiesa Parrocchiale di Scalon in tanti suoi amici hanno pensato a Toni Scabin, come giocatore capitano e compagno di squadra nel Grande Contarina degli anni Cinquanta/Sessanta e poi …allenatore del Grande Donada degli anni Settanta /Ottanta Sessanta. Ma a salutare Toni Scabin c’erano anche...
Leggi >>- Union River Asd con ben 200 iscritti, ma sono persone e tecnici a fare la differenza; da pres Paganico al vice Destro, fino a Ivano Sparapan neo responsabile S.G.S. e a Zanaga responsabile Scuola Calcio/ E lo striscione “NO WAR Ucraina”… 04/03/2022
04/03/2022 Chi erano i “Quattro amici al bar” cantati da Gino Paoli che volevano cambiare il mondo? Di questi tempi sarebbero stati quanto mai necessari, anche per questo la società Union River, anche lei partita dai soli “Quattro Amici al Bar”, diventa un esempio da seguire per sensibilità , progettualità e organizzazione al passo coi tempi attuali. Ricordo...
Leggi >>- “Enzo Correggioli 1922-2022” - Un secolo di nobile arte”, Storia-evento by Ivan Malfatto ‘condiviso’ ai “Concordi”/ Dalla Pugilistica Rodigina since 1935 a Campione d’Italia 1946 e… dal 1958 ‘maestro’ per 22 anni con Padova Ring 02/03/2022
02/03/2022 Se l’avesse scritta Enzo Correggioli, la canzone “Vorrei incontrarti tra Cent’anni’ , di certo non poteva pensare che proprio a 100 anni esatti dal giorno della sua nascita, un giornalista-scrittore come Ivan Malfatto lo onorasse ‘promuovendo’ lo speciale evento andato in scena alla “Accademia dei Concordi” di Rovigo ma di livello nazionale. Perché di questo si è...
Leggi >>
<< Prec | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 | Succ >>